Gestione dei fornitori secondo la norma ISO 9001: valutazione, selezione e monitoraggio a prova di audit Gestione dei fornitori secondo la norma ISO 9001: valutazione, selezione e monitoraggio a prova di auditBy Redazione Online Procurement|2025-03-28T10:15:14+01:0027 Marzo 2025|
Come ridurre davvero i costi degli acquisti aziendali e massimizzare l’efficienza (non solo in teoria) Come ridurre davvero i costi degli acquisti aziendali e massimizzare l’efficienza (non solo in teoria)By Redazione Online Procurement|2025-03-28T10:13:57+01:005 Marzo 2025|
Richiesta di offerta (RdO): che cos’è e come utilizzarla per selezionare i fornitori migliori Richiesta di offerta (RdO): che cos’è e come utilizzarla per selezionare i fornitori miglioriBy Redazione Online Procurement|2025-03-28T12:50:56+01:003 Marzo 2025|
Integrazione ERP: la chiave per accelerare la trasformazione digitale delle imprese Integrazione ERP: la chiave per accelerare la trasformazione digitale delle impreseBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T10:28:28+02:009 Luglio 2024|
Direttiva CRSD e bilancio di sostenibilità: perché è importante e che impatto avrà sugli acquisti aziendali Direttiva CRSD e bilancio di sostenibilità: perché è importante e che impatto avrà sugli acquisti aziendaliBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T10:47:13+02:0014 Maggio 2024|
Rischio di fornitura: come la gestione dei fornitori diventa un fattore di successo per il risk management Rischio di fornitura: come la gestione dei fornitori diventa un fattore di successo per il risk managementBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T11:57:04+02:0011 Settembre 2023|
Valutazione ESG dei fornitori: cos’è e perché è importante Valutazione ESG dei fornitori: cos’è e perché è importanteBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T12:23:36+02:0020 Luglio 2023|
Gestione dei contratti nel procurement: guida sintetica alle best practice e ai vantaggi Gestione dei contratti nel procurement: guida sintetica alle best practice e ai vantaggiBy Redazione Online Procurement|2024-07-30T15:08:28+02:006 Dicembre 2022|
Supply chain a prova di inflazione con la gestione intelligente e proattiva della spesa Supply chain a prova di inflazione con la gestione intelligente e proattiva della spesaBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T14:30:32+02:005 Dicembre 2022|
Online Procurement 10.0: tutto il ciclo del Procure to Pay in un’unica piattaforma Online Procurement 10.0: tutto il ciclo del Procure to Pay in un’unica piattaformaBy Redazione Online Procurement|2024-07-25T14:51:51+02:001 Dicembre 2022|
Gestione dei fornitori: la guida essenziale Gestione dei fornitori: la guida essenzialeBy Redazione Online Procurement|2024-07-30T15:45:25+02:0022 Novembre 2022|
Gestione dei fornitori, i 3 step essenziali per costruire una rete di supplier affidabile Gestione dei fornitori, i 3 step essenziali per costruire una rete di supplier affidabileBy Redazione Online Procurement|2024-07-31T14:57:33+02:0010 Agosto 2022|
DigitalPA ottiene la nuova certificazione ISO 22301 per la Continuità Operativa (Business Continuity) DigitalPA ottiene la nuova certificazione ISO 22301 per la Continuità Operativa (Business Continuity)By Redazione Online Procurement|2024-07-25T15:49:49+02:0030 Marzo 2022|
Il Financial Times include DigitalPA nella classifica delle 1000 aziende europee con la crescita più rapida Il Financial Times include DigitalPA nella classifica delle 1000 aziende europee con la crescita più rapidaBy Redazione Online Procurement|2024-12-27T11:32:36+01:0021 Marzo 2022|
I 5 vantaggi che l’e-procurement può dare oggi alla crescita delle PMI I 5 vantaggi che l’e-procurement può dare oggi alla crescita delle PMIBy Redazione Online Procurement|2024-07-31T14:41:19+02:0014 Marzo 2022|
Il Vendor Rating avanzato per ottimizzare l’e-Procurement Il Vendor Rating avanzato per ottimizzare l’e-ProcurementBy Redazione Online Procurement|2024-07-31T12:42:12+02:004 Ottobre 2021|
I Benefici della Supplier Collaboration I Benefici della Supplier CollaborationBy Redazione Online Procurement|2024-07-31T12:32:15+02:0016 Luglio 2021|