I 5 vantaggi che l’e-procurement può dare oggi alla crescita delle PMI

Avvalersi di una piattaforma capace di trasformare in chiave digitale la gestione degli acquisti nella sua interezza, dalla nascita del bisogno (RdA) alla selezione dei fornitori, fino alla gestione dei contratti e al monitoraggio delle prestazioni, può sembrare un’innovazione fuori dalla portata delle aziende di piccole e medie dimensioni.
Gestire l’intero ciclo end-to-end del procurement in maniera completamente informatizzata è cambiamento sostanziale nel modo di lavorare, e prima ancora di mentalità, che potrebbe persino essere visto come una scelta troppo radicale. La dematerializzazione soltanto di alcuni processi, come ad esempio l’invio di documenti elettronici per e-mail e l’uso di gestionali per le fatture elettroniche, per alcuni è già sufficiente. Ma è davvero così?
Proprio in un momento di crisi come questo, ripensare il modo in cui vengono gestiti i processi di procurement nelle PMI e investire nella crescita a lungo termine della propria impresa possono diventare la via d’uscita, che ha come traguardo un business più solido e provvisto di ciò che serve ad affrontare le sfide di oggi, e di domani.

Perché un software di e-procurement aiuta le PMI ad incrementare il ROI?
