DigitalPA ottiene la nuova certificazione ISO 22301 per la Continuità Operativa (Business Continuity)


Con la nuova certificazione ISO 22301 relativa al sistema di gestione per la Continuità Operativa (Business Continuity), DigitalPA conferma ancora una volta l’eccellenza del suo modello organizzativo e la solidità delle sue prestazioni tecnologiche. Questo standard internazionale attesta la capacità delle aziende di scongiurare potenziali minacce all’operatività dovute a eventi di varia natura, come ad esempio incidenti tecnici, attacchi informatici, disastri naturali o furti, facendo in modo che eventuali interruzioni, anche importanti, abbiano un impatto minimo sui servizi erogati. Nel concreto, si tratta quindi di adottare sistemi e processi di backup che rendano la propria supply chain più resiliente non solo nella gestione ordinaria, ma anche e soprattutto nei momenti più critici.
Chi rispetta la norma ISO 22301 garantisce perciò ai propri clienti, fornitori e stakeholder la massima sicurezza e affidabilità.
Nonostante l’iter di certificazione abbia avuto inizio nel 2021, l’audit ha già riscontrato un alto livello di maturità del sistema, frutto delle elevate competenze del personale e del supporto strategico della Direzione. La conformità allo standard ISO 22301, che va ad aggiungersi alle certificazioni già conseguite per gli standard ISO 9001, ISO 27001 e ISO 20000-1, riafferma la vocazione alla qualità e al perfezionamento costante che da sempre rappresentano il segno distintivo di DigitalPA nel panorama software italiano e internazionale.